Mares Fluida Black
Disponibile
- 2 unità a magazzino
Prezzo standard
€23,00 EUR
IVA INCLUSA
Pinna a scarpetta chiusa con sistema OPB per rendere più efficiente la pinneggiata e scarpetta morbida e confortevole. E' prodotta con materiali di alta gamma durevoli. Quesra scarpetta è comoda da indossare e il design è leggero e efficiente. Il modello perfetto per chi ama praticare lo snorkeling con una pinna che agevola la pinneggiata senza eccessivi sforzi.
Le pinne da snorkeling Fluida sono dotate di scarpetta chiusa ultra confortevole.
Questo modello di pinne Mares è caratterizzato da un design leggero che assicura prestazioni in acqua efficiente senza sprechi di energia.
Le pinne da snorkeling Fluida hanno una comoda scarpetta chiusa pratica e comoda da indossare, che tiene saldo il piede e ne facilita il movimento.
La pinneggiata è resa semplice dalla particolare tecnologia a sistema OPB leggero: il risultato è un movimento efficiente con pochissimo sforzo. La pinneggiata è ben direzionata grazie alle particolari tecnologie della pala: il movimento è dolce e leggero, per avventure in acqua piacevoli.
Le pinne da snorkeling Fluida sono il risultato di una combinazione di design e grande tecnologia: questo modello permette di raggiungere grandi obiettivi in acqua.
I materiali di alta qualità assicurano un prodotto duraturo nel tempo e robusto.
Le caratteristiche principali che rendono la pinna Fluida ideale per tutte le avventure subacquee sono:
• Pinna da snorkeling a scarpetta chiusa ultra comfort
• Design e tecnologia per grandi prestazioni
• Tecnologia con sistema OPB leggero che rende la pinneggiata leggera e efficiente
• Materiali durevoli e prodotto robusto nel tempo
Come si usano le pinne da snorkeling Fluida:
• Le pinne facilitano lo spostamento in acqua, sia sulla superficie che in immersione.
• Indossate le pinne solo quando siete in acqua, o immediatamente prima di tuffarvi dall’imbarcazione. Non indossate le pinne per camminare fuori dall’acqua. Se in acqua, camminate solo all’indietro per evitare di inciampare.
• Per favorire la calzata bagnate piedi e pinne.
• Capovolgete il tallone della scarpetta e riportatelo nella posizione originale dopo aver inserito il piede.
Cura e manutenzione delle pinne da snorkeling Fluida
Rispettate i consigli e le istruzioni riportate nel foglietto illustrativo.
Questo modello di pinne Mares è caratterizzato da un design leggero che assicura prestazioni in acqua efficiente senza sprechi di energia.
Le pinne da snorkeling Fluida hanno una comoda scarpetta chiusa pratica e comoda da indossare, che tiene saldo il piede e ne facilita il movimento.
La pinneggiata è resa semplice dalla particolare tecnologia a sistema OPB leggero: il risultato è un movimento efficiente con pochissimo sforzo. La pinneggiata è ben direzionata grazie alle particolari tecnologie della pala: il movimento è dolce e leggero, per avventure in acqua piacevoli.
Le pinne da snorkeling Fluida sono il risultato di una combinazione di design e grande tecnologia: questo modello permette di raggiungere grandi obiettivi in acqua.
I materiali di alta qualità assicurano un prodotto duraturo nel tempo e robusto.
Le caratteristiche principali che rendono la pinna Fluida ideale per tutte le avventure subacquee sono:
• Pinna da snorkeling a scarpetta chiusa ultra comfort
• Design e tecnologia per grandi prestazioni
• Tecnologia con sistema OPB leggero che rende la pinneggiata leggera e efficiente
• Materiali durevoli e prodotto robusto nel tempo
Come si usano le pinne da snorkeling Fluida:
• Le pinne facilitano lo spostamento in acqua, sia sulla superficie che in immersione.
• Indossate le pinne solo quando siete in acqua, o immediatamente prima di tuffarvi dall’imbarcazione. Non indossate le pinne per camminare fuori dall’acqua. Se in acqua, camminate solo all’indietro per evitare di inciampare.
• Per favorire la calzata bagnate piedi e pinne.
• Capovolgete il tallone della scarpetta e riportatelo nella posizione originale dopo aver inserito il piede.
Cura e manutenzione delle pinne da snorkeling Fluida
Rispettate i consigli e le istruzioni riportate nel foglietto illustrativo.