OUTLET
3C Resina Poliestere A+B - 0.385 LT
50% di risparmio
Disponibile
- 3 unità a magazzino
Prezzo standard
€9,90 EUR
IVA INCLUSA
Prezzo di vendita
€9,90 EUR
IVA INCLUSA
Prezzo standard
€19,90 EUR
Resina poliestere per impregnazione
GENERALITA': E' una resina poliestere insatura ortoftalica, tixotropica e accelerata, a indurimento rapido e bassa esotermicità. La resina poliestere viene confezionata nelle pezzature di 0,375 It, OJ50 It, 41t e 18 It. La resina poliestere viene anche fornita in un kit di riparazione per vetroresina nelle confezioni da 0,375 It. e 0,750 It. Il kit di riparazione, oltre alla resina ed al suo indurente, è composto da un bicchierino per miscelazione, 1 m2 di fibra di vetro (mat), 1 pennello, 2 guanti in lattice. STABILITA' E STOCCAGGIO: Il prodotto si mantiene stabile per 6 mesi se immagazzinato in serbatoi di acciaio inossidabile o in fusti laccati (evitare contenitori in vetroresina o ferro zincato), a 20° C al riparo dalla luce e da fonti di calore, lontano da sali ferrosi o di rame, perossidi organici e inorganici. Si consiglia di mescolare il prodotto prima di utilizzarlo. ISTRUZIONI PER L'USO: APPLICAZIONE: La resina viene impiegata per la costruzione di plastici rinforzati di grandi dimensioni o per piccole riparazioni. La sua minima tendenza alle colature consente un agevole applicazione anche su pareti fortemente inclinate. La presenza dell'indicatore di catalisi, che vira dall'azzurro-verde al giallo bruno, consente inoltre di controllare l'omogenea distribuzione del perossido (es. MEKP) usato come induritore. Protraendosi lo stoccaggio, l'agente tixotropico tende a sedimentare; prima dell'utilizzo è pertanto opportuna una buona agitazione per ripristinare l'omogeneità del prodotto. PREPARAZIONE: Tagliare il quantitativo necessario di MAT (fibra di vetro), versare la quantità occorrente di resina in una vaschetta, indi aggiungere il catalizzatore contenuto nella boccetta nella proporzione di 2 gr. Ogni 100 gr. di resina; mescolare accuratamente la miscela resina-catalizzatore. Da questo momento la resina ha 10 minuti di tempo per essere spalmata. MODALITA' D'USO: Si sgrassi con acetone o diluente alla nitro la superficie da trattare; Si spalmi una mano di resina catalizzata sulla superficie interessata; Si posi il MAT (fibra di vetro) sulla parte bagnata e lo si impregni con il pennello imbevuto di altra resina. Il lavoro di impregnazione deve essere eseguito con molta cura, eliminando parzialmente le piccole bollicine d'aria e lasciando questo primo strato leggermente ricco di resina.
GENERALITA': E' una resina poliestere insatura ortoftalica, tixotropica e accelerata, a indurimento rapido e bassa esotermicità. La resina poliestere viene confezionata nelle pezzature di 0,375 It, OJ50 It, 41t e 18 It. La resina poliestere viene anche fornita in un kit di riparazione per vetroresina nelle confezioni da 0,375 It. e 0,750 It. Il kit di riparazione, oltre alla resina ed al suo indurente, è composto da un bicchierino per miscelazione, 1 m2 di fibra di vetro (mat), 1 pennello, 2 guanti in lattice. STABILITA' E STOCCAGGIO: Il prodotto si mantiene stabile per 6 mesi se immagazzinato in serbatoi di acciaio inossidabile o in fusti laccati (evitare contenitori in vetroresina o ferro zincato), a 20° C al riparo dalla luce e da fonti di calore, lontano da sali ferrosi o di rame, perossidi organici e inorganici. Si consiglia di mescolare il prodotto prima di utilizzarlo. ISTRUZIONI PER L'USO: APPLICAZIONE: La resina viene impiegata per la costruzione di plastici rinforzati di grandi dimensioni o per piccole riparazioni. La sua minima tendenza alle colature consente un agevole applicazione anche su pareti fortemente inclinate. La presenza dell'indicatore di catalisi, che vira dall'azzurro-verde al giallo bruno, consente inoltre di controllare l'omogenea distribuzione del perossido (es. MEKP) usato come induritore. Protraendosi lo stoccaggio, l'agente tixotropico tende a sedimentare; prima dell'utilizzo è pertanto opportuna una buona agitazione per ripristinare l'omogeneità del prodotto. PREPARAZIONE: Tagliare il quantitativo necessario di MAT (fibra di vetro), versare la quantità occorrente di resina in una vaschetta, indi aggiungere il catalizzatore contenuto nella boccetta nella proporzione di 2 gr. Ogni 100 gr. di resina; mescolare accuratamente la miscela resina-catalizzatore. Da questo momento la resina ha 10 minuti di tempo per essere spalmata. MODALITA' D'USO: Si sgrassi con acetone o diluente alla nitro la superficie da trattare; Si spalmi una mano di resina catalizzata sulla superficie interessata; Si posi il MAT (fibra di vetro) sulla parte bagnata e lo si impregni con il pennello imbevuto di altra resina. Il lavoro di impregnazione deve essere eseguito con molta cura, eliminando parzialmente le piccole bollicine d'aria e lasciando questo primo strato leggermente ricco di resina.